Palazzolo, Ferla e Pantalica
Non sono solo le coste ad attrarre i viaggiatori nel Sud-Est della Sicilia, anche la zona montana ci riserva pregevoli beni naturalistici e culturali.
Palazzolo Acreide, oltre al Barocco, ci regala un parco archeologico con un teatro greco-romano, e proseguendo troviamo Ferla con le sue monumentali chiese incastonate in una magica valle, da dove, con una pittoresca strada, si arriva a Pantalica, sito Unesco famoso per la sua necropoli con oltre 5.000 tombe, e per i suoi sentieri naturalistici sul torrente Calcinara.
La tradizione gastronomica della zona è caratterizzata dalle carni suine e da un delizioso miele.
Partenza da Ortigia alle 09:00 e rientro alle 18:00 (orari flessibili in base alle esigenze dell'ospite).
Guida turistica fornita su richiesta.