Etna Sud e Taormina
L'Etna e Taormina erano mete imprescindibili per i raffinati viaggiatori del Gran Tour ottocentesco. L'Etna, sito Unesco dal 2013 e vulcano attivo più alto d'Europa (3350 m.), è caratterizzata da un'ambiente naturale straordinario e unico e da un paesaggio che ha ispirato i maggiori scrittori e pittori della storia.
Se in inverno è meta di sciatori, nel resto dell'anno è possibile godere di escursioni nella natura selvaggia, che fa da cornice ai più rinomati vigneti, tra cui spicca il famoso “Nerello Mascalese”.
Proseguendo verso il mare incontriamo una delle più preziose perle della Sicilia, Taormina.
Dove i nobili dell'800 amavano svernare e godere del suo paesaggio bucolico caratterizzato da un magnifico teatro greco-romano con nello sfondo la mole dell'Etna e il mare, nel quale potete fare un bagno nella vicina Isola Bella.
Partenza da Ortigia alle 09:00 e rientro alle 18:00 (orari flessibili in base alle esigenze dell'ospite).
Guida turistica fornita su richiesta.