Noto, patrimonio Unesco chiamato il “Giardino di pietra”, si presenta agli occhi dei visitatori come una scenografia, dove si celebra il trionfo del Barocco. Al centro della città troneggia, su una grande scalinata, la sua famosa cattedrale di San Nicolò.
Salire sulla terrazza della Chiesa di Santa Chiara, ammirare i palazzi nobiliari e gustare il cibo della tradizione, camminare lungo il corso principale e poi perdersi tra le vie che vi si incrociano, è un itinerario che trasmette molte emozioni.